ASCIUGATURA: Hydraflexy

Dove discutere di tecniche, prodotti e soluzioni per la conservazione della carrozzeria, interni o della propria Saab in generale.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
GheSo
Moderatore
Messaggi: 13668
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: ASCIUGATURA: Hydraflexy

#21 Messaggio da leggere da GheSo » domenica 26 maggio 2013, 16:31

A parte quello, ma riga a tutta ale'!
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6049
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: ASCIUGATURA: Hydraflexy

#22 Messaggio da leggere da jpm » domenica 26 maggio 2013, 16:45

Mai rigato niente con la pelle... e non vedo perché dovrebbe succedere :O
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19703
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: ASCIUGATURA: Hydraflexy

#23 Messaggio da leggere da desertstorm » domenica 26 maggio 2013, 16:50

Jean ricordati che lui è un detailer amatore come me, per righe lui intende gli swirls, cioè quelli che si vedono alla luce del sole con una particolare angolazione ed al microscopio elettronico ( 10.000 x )della Federico II

:D :D :D :D :D

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6049
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: ASCIUGATURA: Hydraflexy

#24 Messaggio da leggere da jpm » domenica 26 maggio 2013, 16:52

Ma quelli penso che nascano dalla polvere o qualsiasi cosa di abrasivo, non credo dipenda dalla natura del panno ma piuttosto dalla sua pulizia.
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13668
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: ASCIUGATURA: Hydraflexy

#25 Messaggio da leggere da GheSo » domenica 26 maggio 2013, 16:59

Appunto, lavala e mantienila perfetta una pelle di daino...
Per quanto manutenzione faccia non sarà mai priva di polvere e/o sporco.

Parlo per quella sintetica, quella di vera pelle non saprei, comunque difficile trovare qualcosa di più morbido e facile di una buona microfibra ( che non è quella da supermercato)
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6049
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: ASCIUGATURA: Hydraflexy

#26 Messaggio da leggere da jpm » domenica 26 maggio 2013, 17:20

Visto che è molto più facile pulire la superficie liscia della pelle che un panno di microfibra con miliardi di cavità...
... seguendo il tuo ragionamento dovresti comprarne una nuova ogni volta che devi asciugare l'auto :inpain:
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13668
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: ASCIUGATURA: Hydraflexy

#27 Messaggio da leggere da GheSo » domenica 26 maggio 2013, 17:33

E qui ti sbagli!

Alla prova dei fatti con un po' di sapone di Marsiglia e lavaggio a mano la fai tornare nuova. Sparizione del grasso compreso nero.
Te, visto che s'impregna?
Poi, vogliamo confrontare la morbidezza e consistenza?
Attenzione, per asciugare si usa una microfibra a "peli medi", non corti come quelle che trovi nei supermercati
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

albertocorno
Utente
Messaggi: 427
Iscritto il: mercoledì 20 marzo 2013, 16:05
Località: Concorezzo. MB

Re: ASCIUGATURA: Hydraflexy

#28 Messaggio da leggere da albertocorno » domenica 26 maggio 2013, 17:49

Quanto costa un buon panno di microfibra per asciugatura auto?
Mie auto e moto ad oggi in garage:
Saab 9.3 cabrio 205 cv del 2000 automatica
Mini british open 1.3 del 1984
Volvo v60...a brevissimo rimappata
Harley dyna low rider....un po' modificata del 2004
Tmax fantastico

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6049
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: ASCIUGATURA: Hydraflexy

#29 Messaggio da leggere da jpm » domenica 26 maggio 2013, 17:56

gheso ha scritto:Sparizione del grasso compreso nero.
Ah beh... se usi il grasso nero per pulire la carrozzeria di sicuro la pelle non la puoi usare!
Io uso acqua e sapone, sciaquo con acqua e asciugo con pelle che non s'impregna... prova anche tu :wink:
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7037
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: ASCIUGATURA: Hydraflexy

#30 Messaggio da leggere da giuseppe122 » domenica 26 maggio 2013, 18:00

jpm ha scritto:Io dico che la mia bellissima e morbidissima pelle di daino di 25 anni non ha paura della vostra microfibra piena di polvere e acari :evilgrin:
quoto! Ma quale microfabrifibra........ :fainted:
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13668
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: ASCIUGATURA: Hydraflexy

#31 Messaggio da leggere da GheSo » domenica 26 maggio 2013, 18:05

jpm ha scritto: Ah beh... se usi il grasso nero per pulire la carrozzeria di sicuro la pelle non la puoi usare!
Io uso acqua e sapone, sciaquo con acqua e asciugo con pelle che non s'impregna... prova anche tu :wink:
Jp, non mi dire che quando asciughi gli scoli o i vani porta, trovi la pelle linda.
Anni fa usavo anche io le pelli sintetiche, mai più!
Perché non provi te una micro seria? :wink:
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6049
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: ASCIUGATURA: Hydraflexy

#32 Messaggio da leggere da jpm » domenica 26 maggio 2013, 18:17

Qui stiamo parlando di asciugatura...
La pelle (vera, quella sintetica non so nemmeno come sia) la uso per asciugare l'acqua e solo quella.
Non è che la uso come uno straccio qualunque perché mi dimentico di lavare gli interni porta e gli scoli >:]
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Avatar utente
Luca69
Utente
Messaggi: 3865
Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK

Re: ASCIUGATURA: Hydraflexy

#33 Messaggio da leggere da Luca69 » domenica 26 maggio 2013, 18:30

Premesso che i "veri" del detailing non "passano" il panno per asciugare ma lo usano solo per tamponare, io con un panno passo tutto l'auto senza strizzarlo mai!!!

Per quanto riguarda la lama, potrebbe anche essere una buona soluzione, ma io resto scettico: se l'auto non è pulitissima, con il panno si riesco ad eliminare qualche piccola traccia di sporco ancora li, mentre con sta lama no.
Inoltre, secondo me, la lama in silicone funziona bene se l'auto ha un adeguato strato di cera (o protettivo) che conseta all'acqua si scivolare facilmente.

Per chi chiedeva i prezzi, consiglio di farsi un giro sul sito lacuradellauto, ma un panno per asciugare in microfibra costa meno di una pelle di daino vera, lo lavo in lavatrice (mi raccomando senza ammorbidente) e dura tantissimo.

ImmagineImmagineImmagine

9.3 TTiD Aero MY2010 Black Metal Jet - TX Edition -- Ex Saab 900NG SE British Green


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31527
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: ASCIUGATURA: Hydraflexy

#34 Messaggio da leggere da Lucantropo » domenica 26 maggio 2013, 18:47

jpm ha scritto:piena di polvere e acari :evilgrin:
:D :D :D :D

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4824
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: ASCIUGATURA: Hydraflexy

#35 Messaggio da leggere da saaBruno » lunedì 27 maggio 2013, 8:55

non avevo visto che lo vendevano anche dalla cura dell'auto, io lo prendo :)

Avatar utente
Luca69
Utente
Messaggi: 3865
Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK

Re: ASCIUGATURA: Hydraflexy

#36 Messaggio da leggere da Luca69 » lunedì 27 maggio 2013, 10:01

saaBruno ha scritto:non avevo visto che lo vendevano anche dalla cura dell'auto, io lo prendo :)
http://www.lacuradellauto.it/accessori- ... -blue.html
Commenti qui:
http://www.lacuradellauto.com/t3360p15- ... s-atto-iii

A trovarla ci sta pure quella della Sonax che è identica

Il primo modello apparso è la "Lama California"
http://www.lacuradellauto.com/t3158-lama-california

ImmagineImmagineImmagine

9.3 TTiD Aero MY2010 Black Metal Jet - TX Edition -- Ex Saab 900NG SE British Green


Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19703
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: ASCIUGATURA: Hydraflexy

#37 Messaggio da leggere da desertstorm » lunedì 27 maggio 2013, 10:51

A sto punto, mi sa che al prossimo ordine la prendo pure io :)

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


albertocorno
Utente
Messaggi: 427
Iscritto il: mercoledì 20 marzo 2013, 16:05
Località: Concorezzo. MB

Re: ASCIUGATURA: Hydraflexy

#38 Messaggio da leggere da albertocorno » lunedì 27 maggio 2013, 12:22

Quella della wurth costa a me 16 euro.....la prendo e poi faccio sapere
Al limite la sostituisco al tira acqua che usiamo per pulire le pareti della doccia
Mie auto e moto ad oggi in garage:
Saab 9.3 cabrio 205 cv del 2000 automatica
Mini british open 1.3 del 1984
Volvo v60...a brevissimo rimappata
Harley dyna low rider....un po' modificata del 2004
Tmax fantastico

Avatar utente
Luca69
Utente
Messaggi: 3865
Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK

Re: ASCIUGATURA: Hydraflexy

#39 Messaggio da leggere da Luca69 » lunedì 27 maggio 2013, 17:33

albertocorno ha scritto:Quella della wurth costa a me 16 euro.....la prendo e poi faccio sapere
Al limite la sostituisco al tira acqua che usiamo per pulire le pareti della doccia
Guarda che anche sul sito convenzionato con Saabway costa 16.5 .... e ci fanno pure lo sconto.
Se prendi solo quello, però non ne vale la pena viste le spese di spedizione :$

ImmagineImmagineImmagine

9.3 TTiD Aero MY2010 Black Metal Jet - TX Edition -- Ex Saab 900NG SE British Green


albertocorno
Utente
Messaggi: 427
Iscritto il: mercoledì 20 marzo 2013, 16:05
Località: Concorezzo. MB

Re: ASCIUGATURA: Hydraflexy

#40 Messaggio da leggere da albertocorno » lunedì 27 maggio 2013, 18:26

Ho detto ad un mio venditore di metterlo in omaggio in un ordine....quindi due o tre giorni lo avro'
Quello nostro mi sembra di ricordare che sia diverso,vedro'
Mie auto e moto ad oggi in garage:
Saab 9.3 cabrio 205 cv del 2000 automatica
Mini british open 1.3 del 1984
Volvo v60...a brevissimo rimappata
Harley dyna low rider....un po' modificata del 2004
Tmax fantastico

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti