Pagina 4 di 4

Re: C900 T16 - che oli usare per cambio e motore ?

Inviato: martedì 14 agosto 2012, 23:31
da palla
jpm ha scritto:
palla ha scritto:... riguardo all'uso, mai sentito, di cambi di serie usati in gara da C900 posta l'articolo o il link o credi che la tua omniscienza debba esserti ricosciuta a prescindere?
Invece di chiamare in causa la "netiquette" dopo avermi dato del frocio (anche mettendo la faccina), linkami tu una pagina che parla di cambi speciali costruiti per gareggiare con la c900...
... non capisco perché debba essere io a provare che esistono i cambi normali sulle c900.
Ma e' un modo di dire ligure reso famoso da un comico a Zelig, conosciuto da tutti e rivolto a tutte le persone che sostenevano la tua stessa idea :fainted:

P.S. comunque da stasera risolvo la questione perche' sono stufo di queste sterili discussioni. Sei il primo e l'unico nella mia lista degli ignorati

Re: C900 T16 - che oli usare per cambio e motore ?

Inviato: giovedì 16 agosto 2012, 10:03
da kesaro
Salve ragazzi, concordo con AEROGT, inutile accendere questioni...che poi servono a poco o solo a creare dubbi, postate qualche link in materia specifica (io l'olio non l'ho ancora cambiato comunque) :) Grazie a tutti.

Re: C900 T16 - che oli usare per cambio e motore ?

Inviato: giovedì 16 agosto 2012, 12:20
da saaBruno
io come scritto in precedenza avevo inizialmente cambiato olio mettendo un 10w40, ma sopratutto a freddo era ruvido e a volte alcuni rapporti avevano difficoltà ad entrare, poi ho provato il 75w90 ed è migliorato sensibilmente.
la gradazione è equivalente alla 10w40, le specifiche sono compatibili con olio motore, io non vedo grosse controindicazioni. se poi in 100mila km il consumo dei sincronizzatori è leggermente piu alto , chissà non si può sapere e potrebbe anche essere (anche se non ho mai letto di cambi di c900 partiti per olio sbagliato), ma per ora preferisco godermi i miglioramenti dati dall'olio 75w90.

Re: C900 T16 - che oli usare per cambio e motore ?

Inviato: giovedì 16 agosto 2012, 12:24
da kesaro
Grazieee Bruno. Saluti a tutti.

Re: C900 T16 - che oli usare per cambio e motore ?

Inviato: giovedì 16 agosto 2012, 12:45
da saaBruno
riguardo l'altra domanda, io con la 900 ci faccio 3000 km anno!

Re: C900 T16 - che oli usare per cambio e motore ?

Inviato: giovedì 16 agosto 2012, 14:31
da L.a.t.23
Forse potrei provare anche io. Io usandola in urbano cambio marcia spessissimo e finora due volte ho avuto problemi con l'innesto della seconda ed uno con la terza.
Peraltro stamattina mentre ero impegnata in una manovra al limite del ritiro patente evidentemente ho premuto LEGGERMENTE meno la frizione con conseguente grattata all'innesto della seconda... :terryfyed:
Ditemi che non succede niente (a mia madre col pessimo cambio mb è capitato alcune volte e non ha mai riportato danni).
Intanto mi sa che per il futuro proverò quello di bruno.
Se facessimo un sondaggino?

Re: C900 T16 - che oli usare per cambio e motore ?

Inviato: domenica 19 agosto 2012, 16:59
da desertstorm
I sincronizzatori che sono vecchiotti...

Comunque se la granita la fai ogni tanto, non succede nulla, se prendi l'abitudine invece, distruggerai il cambio.

Un consiglio, se dovesse ricapitarti che una marcia non va, prova (in marcia) con quella subito dopo per poi ritornare su quellla che non andava.
Manovra da fare in successione senza alzare la frizione. Il più delle volte riesce a sbloccare il sincronizzatore.

Se ti succede con la prima, allora inserisci la retro e poi di nuovo la prima.

Re: C900 T16 - che oli usare per cambio e motore ?

Inviato: lunedì 20 agosto 2012, 8:20
da L.a.t.23
No vabbè, è successo una volta sola... Fatica un po' la terza, a volte, ma comunque non mi lamento. Con la punto dovevo di continuo passare per altre marce...

Re: C900 T16 - che oli usare per cambio e motore ?

Inviato: lunedì 20 agosto 2012, 8:50
da desertstorm
Sai fare la doppietta?

Re: C900 T16 - che oli usare per cambio e motore ?

Inviato: lunedì 20 agosto 2012, 8:59
da L.a.t.23
Più o meno, ma usandola in urbano sarebbe un continuo...

Re: C900 T16 - che oli usare per cambio e motore ?

Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 10:23
da lonerider
Riprendo questo thread, da anni senza risposte.
Sulla mia, alla fine, non ho toccato l'olio del cambio che é ancora quello di fabbrica del 1992.
Il cambio va bene, le marce entrano senza impuntamenti e se l'olio ha fatto 30 anni, ne può fare 31. :D

Il manuale d'uso e manutenzione della 900 MI 1992, a pag. 53, per il cambio manuale, prevede: "il controllo del livello/rabbocco si esegue secondo il programma di assistenza".
Non é quindi prevista la sostituzione dell'olio del cambio.

Relativamente al tipo di olio per il rabbocco, a pag. 76 viene riportato quanto segue:
Olio motore minerale SAE 10W30 o SAE 10W40.
In alternativa, olio per trasmissioni API GL4 o GL5 sae W75

Re: C900 T16 - che oli usare per cambio e motore ?

Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 10:32
da lonerider
Ecco la parte di pag 76 relativa al cambio manuale:
.
20220714_102602-1.jpg
20220714_102602-1.jpg (70.81 KiB) Visto 824 volte
.
Per chi non lo sapesse, gli oli sintetici, salvo rare eccezioni, sono oli esausti rigenerati e additivati per ottenere un sufficiente livello di prestazioni.
Gli oli minerali di qualitá superano, per quanto riguarda le specifiche API, la gran parte degli oli sintetici.

Se mi é consentita una battuta: chi comprerebbe un olio che riporta sulla lattina: "olio rigenerato"?
La parolina magica "sintetico" e un prezzo di vendita elevato, hanno creato la leggenda che gli oli sintetici siano il top.

Re: C900 T16 - che oli usare per cambio e motore ?

Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 11:27
da giuseppe122
io, come molti qui, ho sostituito l'olio del cambio con uno per trasmissioni (mi sembra Castrol) e aggiungendo il Sintoflon specifico per cambi notando un miglioramento. Saab non prevedeva il cambio; forse non pensava che le 900 fossero ancora in giro dopo 35 anni. A mio avviso, un olio con quell'età va sicuramente sostituito.

Re: C900 T16 - che oli usare per cambio e motore ?

Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 17:46
da GheSo
Vorrei correggere qualche imprecisione
Vero che utilizzano olio rigenerato, ma solo in una percentuale e non totalmente
Quello che rende ottimo un olio sono le basi e i pacchetti di additivi
Solo nel mercato italiano viene riportato 100% sintetico, cosa che all estero non avviene ( ovviamente mi riferisco a stesso prodotto e marca )

Poi, nel 2020 parlare di Api è alquanto anacronistico, non ti pare?

Re: C900 T16 - che oli usare per cambio e motore ?

Inviato: sabato 16 luglio 2022, 8:53
da lonerider
Perché ritieni anacronistiche le norme Api?
Da circa un secolo sono il riferimento per i produttori di oli motore e vengono continuamente aggiornate:
.
https://www.api.org/products-and-servic ... categories
.