9000 - Rottura servosterzo

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Rispondi
Messaggio
Autore
trebisonda
Utente
Messaggi: 280
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2005, 1:43

9000 - Rottura servosterzo

#1 Messaggio da leggere da trebisonda » giovedì 29 ottobre 2009, 18:38

Mentre facevo manovra poco fa per entrare nel cortile, si è improvvisamente indurito lo sterzo; ho pensato che si fosse spento il motore ma non era così ed ho quindi idealizzato di aver rotto il servosterzo.
Non ho visto fusibili che interessino questa avaria e capisco poco delle funzioni meccaniche di questo dispositivo.
Sapreste dirmi dove cominciare ad indagare, sperando che sia cosa da poco? :(
Immagine

AlexVE
Utente
Messaggi: 3321
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 18:35

Re: Rottura servosterzo 9000

#2 Messaggio da leggere da AlexVE » giovedì 29 ottobre 2009, 19:46

acc :sorry:
Hai guardato che non ci siano perdite di olio? potrebbero essersi rotti i tubi o le guarnizioni
Immagine

trebisonda
Utente
Messaggi: 280
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2005, 1:43

Re: Rottura servosterzo 9000

#3 Messaggio da leggere da trebisonda » giovedì 29 ottobre 2009, 20:30

Ho notato che segna anche la dinamo e allora ho dato un'occhiata alla cinghia che in effetti è scarrucolata.
Spero di poterla riavvolgere da solo anche se ho i miei dubbi :D
Immagine

Avatar utente
yello
Utente
Messaggi: 1142
Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 22:13
Località: Verona provincia...

Re: Rottura servosterzo 9000

#4 Messaggio da leggere da yello » giovedì 29 ottobre 2009, 22:15

trebisonda ha scritto:Ho notato che segna anche la dinamo e allora ho dato un'occhiata alla cinghia che in effetti è scarrucolata.
Spero di poterla riavvolgere da solo anche se ho i miei dubbi :D
Ma che dinamo?! :D
Hai una SAAB con alternatore, no una macchina d'epoca. :)
SAAB 9.5OG 2,0 LPT 150 CV
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

trebisonda
Utente
Messaggi: 280
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2005, 1:43

Re: Rottura servosterzo 9000

#5 Messaggio da leggere da trebisonda » giovedì 29 ottobre 2009, 22:38

Quel che sia.
Sono affranto dai drammi, cosa vi induce a parlare arzigogolato buon uomo? :(
Immagine

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4688
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: Rottura servosterzo 9000

#6 Messaggio da leggere da AeroGT » giovedì 29 ottobre 2009, 23:47

Questo dramma ti sta fecendo perdere la trebisonda :D :D :D

viggen
Utente
Messaggi: 2962
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
Località: Roma (LAZIO)

Re: Rottura servosterzo 9000

#7 Messaggio da leggere da viggen » giovedì 29 ottobre 2009, 23:55

o la cinta o senz olio al 95%
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .

AlexVE
Utente
Messaggi: 3321
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 18:35

Re: Rottura servosterzo 9000

#8 Messaggio da leggere da AlexVE » venerdì 30 ottobre 2009, 0:55

viggen ha scritto:o la cinta o senz olio al 95%
O la Dynamo Kiev :D
Immagine

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: Rottura servosterzo 9000

#9 Messaggio da leggere da cerry83 » venerdì 30 ottobre 2009, 9:45

AlexVE ha scritto:
viggen ha scritto:o la cinta o senz olio al 95%
O la Dynamo Kiev :D
:lol:
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

viggen
Utente
Messaggi: 2962
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
Località: Roma (LAZIO)

Re: Rottura servosterzo 9000

#10 Messaggio da leggere da viggen » venerdì 30 ottobre 2009, 11:27

AlexVE ha scritto:
viggen ha scritto:o la cinta o senz olio al 95%
O la Dynamo Kiev :D
scusate me la spiegate che so un po rinco stamattina :?
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .

neurosaab
Utente
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 19 gennaio 2007, 21:18
Località: on the road

Re: Rottura servosterzo 9000

#11 Messaggio da leggere da neurosaab » venerdì 30 ottobre 2009, 22:46

ricordo che nel 9000 si rompeva sempre l ammortizzatore del tendicinghia,contolla il suo corretto funzionamento..

a meno che il tuo motore non sia non controrotante.

trebisonda
Utente
Messaggi: 280
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2005, 1:43

Re: Rottura servosterzo 9000

#12 Messaggio da leggere da trebisonda » sabato 31 ottobre 2009, 7:30

Sì, in effetti il meccanico mi ha fatto notare che si è rotto quel rinvio che sta proprio a fianco del serbatoio del liquido del circuito del servosterzo e dovrebbe proprio essere il tendicinghia.
Spero che sia lo stesso del 9000 della serie precedente (il motore non lo è)
Immagine

neurosaab
Utente
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 19 gennaio 2007, 21:18
Località: on the road

Re: Rottura servosterzo 9000

#13 Messaggio da leggere da neurosaab » sabato 31 ottobre 2009, 9:49

se il motore è controrotante è uguale se no cambia.

Avatar utente
Pietro7
Utente
Messaggi: 3237
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 19:43
Località: Roma

Re: Rottura servosterzo 9000

#14 Messaggio da leggere da Pietro7 » sabato 31 ottobre 2009, 12:17

neurosaab ha scritto:se il motore è controrotante è uguale se no cambia.
BENTORNATO!!! :8
Immagine
------------------------------
Saab ng900 SE 2.0 Turbo
------------------------------

gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3160
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: Rottura servosterzo 9000

#15 Messaggio da leggere da gripen » martedì 10 novembre 2009, 10:03

neurosaab ha scritto:se il motore è controrotante è uguale se no cambia.
Ciao, me la spieghi questa del motore controrotante? Che vuol dire che B202 e B204 hanno la rotazione dell'albero motore invertita l'uno rispetto all'altro? E perchè? non lo sapevo proprio...

Mi viene in mente la YZF M1 con cui corse Biaggi in MotoGP che aveva il motore controrotante per annullare l'effetto giroscopico delle ruote... ma fu una boiata... :D
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

Avatar utente
9993t
Utente
Messaggi: 362
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 21:13
Località: Pescara
Contatta:

Re: Rottura servosterzo 9000

#16 Messaggio da leggere da 9993t » martedì 10 novembre 2009, 10:45

il senso è proprio quello.

in teoria i 202 turbo con intercooler dovrebbero vere l'albero controrotante tutti ,un po come nella gm900e 9.3og
ImmagineImmagineImmagine
CarPark
MitsubishiPajero2.3td'86
FiatScudo2.0jtd'03
[ExSaab
9.3TSE3pAut99
9000CSEt95
900Ep5p91
900S5p97
900S5p98

gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3160
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: Rottura servosterzo 9000

#17 Messaggio da leggere da gripen » martedì 10 novembre 2009, 11:54

9993t ha scritto:il senso è proprio quello.

in teoria i 202 turbo con intercooler dovrebbero vere l'albero controrotante tutti ,un po come nella gm900e 9.3og
Aspetta: stiamo parlando dei 2 contralberi per annullare le vibrazioni del 3° ordine (B204), o proprio che l'albero motore ruota in senso contrario rispetto all'usuale (e quindi c'è una ruota dentata in più nella trasmissione)?
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3160
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: Rottura servosterzo 9000

#18 Messaggio da leggere da gripen » mercoledì 11 novembre 2009, 11:08

Mi rispondo da solo (forse): ieri leggevo un articolo su Motosprint sulle primarie a catena e... la 900c aveva la primaria a catena! Quindi l'albero primario del cambio ruotava in fase con l'albero motore. Vero? Invece dalla 9000 in poi la primaria è "tradizionale" a ruote dentate, quindi, il senso di rotazione dell'albero motore è diventato quello usuale per le trazioni anteriori, ma contrario a quello dell'antenata. Non so che c'entri col discorso sopra... ma dovrebbe essere corretto.
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti