Montaggio manometro turbo

Il posto ideale per parlare di personalizzazioni e modifiche alle nostre Saab

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B207 - Info per rimappatura"
Esempi di titoli scorretti: "Rimappa", "Cosa fare?", "Consigli per rimappatura".
Messaggio
Autore
Seba9-3
Utente
Messaggi: 2036
Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 13:42

Montaggio manometro turbo

#1 Messaggio da leggere da Seba9-3 » giovedì 17 maggio 2007, 13:42

Qualcuno ha montato il manometro del turbo in abitacolo?
Indicazioni,suggerimenti per poterlo fare?
Pensavo di monitorare un pò di funzioni vitali del motore...dato che vorrei "evolvere"la mia saab motoristicamente.

Stando a qualche informazione recuperata in rete,con lo strumento,solitamente vendono anche quanto per collegarlo..solo che...un tubicinio che porti la pressione in abitacolo mi sembra un pò esagerato anche per la lunghezza stessa e come farlo passare...così,preferivo uno del tipo elettronico.

alex_drago

#2 Messaggio da leggere da alex_drago » giovedì 17 maggio 2007, 14:24

Io pensavo di fare un'altra cosa e ciò e di cambiare la plancia della mia con una che so tipo la Aero che ha anche il manometro del turbo, ma non so se e possibile, aspetto le risposte dei nostri meccanici!

AlexVE
Utente
Messaggi: 3321
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 18:35

Re: Montaggio manometro turbo

#3 Messaggio da leggere da AlexVE » giovedì 17 maggio 2007, 14:49

Seba9-3 ha scritto:Qualcuno ha montato il manometro del turbo in abitacolo?
Indicazioni,suggerimenti per poterlo fare?
Pensavo di monitorare un pò di funzioni vitali del motore...dato che vorrei "evolvere"la mia saab motoristicamente.

Stando a qualche informazione recuperata in rete,con lo strumento,solitamente vendono anche quanto per collegarlo..solo che...un tubicinio che porti la pressione in abitacolo mi sembra un pò esagerato anche per la lunghezza stessa e come farlo passare...così,preferivo uno del tipo elettronico.
Il manometro del turbo funziona elettronicamente non con i tubicini come una volta, Devi montarne lo elettronico :)
Immagine

Seba9-3
Utente
Messaggi: 2036
Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 13:42

#4 Messaggio da leggere da Seba9-3 » venerdì 18 maggio 2007, 13:45

ho capito!...ne andrò a caccia di qualcuno su Ebay.... :)

Seba9-3
Utente
Messaggi: 2036
Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 13:42

#5 Messaggio da leggere da Seba9-3 » venerdì 18 maggio 2007, 13:46

..dimenticavo..Alex,è possibile averti incrociato questa mattina,sulle 6:15 circa in via miranese,all'altezza del cavalcavia tra spinea e chirignago???
ho incrociato una saab..assai simile alla tua...

AlexVE
Utente
Messaggi: 3321
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 18:35

#6 Messaggio da leggere da AlexVE » venerdì 18 maggio 2007, 15:23

Seba9-3 ha scritto:..dimenticavo..Alex,è possibile averti incrociato questa mattina,sulle 6:15 circa in via miranese,all'altezza del cavalcavia tra spinea e chirignago???
ho incrociato una saab..assai simile alla tua...
no, non ero io perche questa mattina ero dalle parti di Monastier a prendere il vinello :)
ce un tipo però, che parcheggia una Talladega identica alla mia ( :)) la sua pero è tuta originale) davanti bassi&marchiori concessionario kawasaki sulla miranese sarà stato lui!!
Immagine

neurosaab
Utente
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 19 gennaio 2007, 21:18
Località: on the road

#7 Messaggio da leggere da neurosaab » venerdì 18 maggio 2007, 21:10

potresti sempre mettere un vuotomanometro con un classico tuicino.... secondo me il migliore... !!! in giro se ne trovano di molto belli e con varie illuminazioni di fondo

Seba9-3
Utente
Messaggi: 2036
Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 13:42

#8 Messaggio da leggere da Seba9-3 » mercoledì 30 maggio 2007, 12:35

ricevuto....
in ebay avevo trovato un pò di strumentazione aggiuntiva,press.turbina,temp,olio,acqua a pochi soldini..circa 25 euro a strumento.
Solo che...sarebbe poi da capire anche dove metterlo.
Pensavo nel montante laterale.....

Avatar utente
SAABTURBO
Utente
Messaggi: 995
Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 19:52
Località: San Benedetto dei Marsi (AQ)

#9 Messaggio da leggere da SAABTURBO » giovedì 31 maggio 2007, 10:20

Seba9-3 ha scritto:ricevuto....
in ebay avevo trovato un pò di strumentazione aggiuntiva,press.turbina,temp,olio,acqua a pochi soldini..circa 25 euro a strumento.
Solo che...sarebbe poi da capire anche dove metterlo.
Pensavo nel montante laterale.....
Beh se lo monti al montante laterale, fammi sapere che io ho comprato per sbaglio il portastrumenti (3 strumenti) per il monyante e ce l'ho la inutilizzato!
Attuale: 9-3 OG Cabrio Viggen 230cv anno 2000 MapTun Stage 3
Ex: 900 NG Cabrio SE 185cv Turbo anno 1995
Ex: 9-3 NG Cabrio Aero TTid 180cv TwinTurbo anno 2008

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti